Applet Fourier
Da "Fisica, onde Musica": un sito web su fisica delle onde e del suono, acustica degli strumenti musicali, scale musicali, armonia e musica.
Jump to navigation Jump to searchApplet interattivo che illustra analisi e sintesi di un segnale periodico mediante la serie di Fourier
Non è stato possibile caricare l'applet. Provare a ricaricare la pagina.
NOTA 2: l'applet che si apre automaticamente è l'ultima versione.
Istruzioni in breve
Uso dell'area di sinistra | Uso dell'area di destra |
---|---|
|
|
FAQ
Perché il checkbox "suono" non è attivo?
Per ascoltare il suono corrispondente alla forma d'onda generata è necessario Java2. Se non vedete la casella "suono" potete scaricare l'apposito plug-in Java2
Perché non sento il suono?
Vedi domanda precedente.
Perché non sento i suoni al di sotto di una certa frequenza?
Gli altoparlanti dei PC non sono Hi-Fi, e, in particolare, in genere hanno una frequenza di taglio piuttosto alta. In parole povere filtrano i suoni gravi. Prova ad ascoltare il suono in cuffia. Regola basso il volume per non provare fastidio.
Perché quando seleziono la forma d'onda "rumore" non sento un fruscio, ma una nota precisa?
Il rumore corrispondente al fruscio, o rumore bianco, ha uno spettro in cui compaiono tutte le frequenze. In questo applet, invece, si studia la serie di Fourier, che si applica solo ai segnali periodici. Lo spettro di questi segnali non contiene tutte le frequenze, ma solo i multipli interi di una frequenza fondamentale. Quello che si sente perciò non è il rumore bianco, ma un rumore periodico. Cioè un'onda particolarmente irregolare, ma sempre periodica. L'orecchio umano è in grado di cogliere questa proprietà, e riesce ugualmente a ricostruire la frequenza fondamentale.
Perché quando modifico le armoniche a frequenza maggiore dei trattini in basso a sinistra l'onda cambia forma ma il suono no?
Ricorda che quello che ascolti è un suono digitalizzato. Ciò significa che l'onda riprodotta non è identica a quella disegnata, ma è una sua versione "a scalini" in altezza, e "a campioni" nel tempo. (Per vedere e sentire l'effetto che si ottiene quando queste discretizzazioni diventano via via più grossolane usa i pulsanti "quantizza" e "ricampiona" sulla destra). L'effetto del campionamento è che è possibile riprodurre le frequenze solo fino ad una frequenza massima. Nel caso dei CD audio, ad esempio, essa corrisponde alla massima frequenza udibile. Nel caso del nostro applet, invece, la massima frequenza riproducibile si ferma a 11025 Hz. Un effetto simile si ha sul video: l'immagine è composta di pixel, quindi non è possibile visualizzare un'oscillazione che abbia lunghezza d'onda inferiore a due pixel.
Perché i trattini in basso sono meno del numero di armoniche?
Vedi la domanda precedente.
Che differenza c'è tra le rappresentazioni Seni/Coseni e Ampiezza/Fase?
Si tratta di due modi diversi, ma del tutto equivalenti, di scrivere la serie di Fourier. Infatti ogni seno è uguale ad un coseno sfasato di 90°.
Sono un pianista: perché tra le forma d'onda degli strumenti musicali non figura il pianoforte?
L'applet è in grado di analizzare e sintetizzare solo funzioni periodiche che, teoricamente, hanno un'estensione nello spazio e una durata nel tempo illimitata. Ogni suono emesso da uno strumento musicale ha, giocoforza una fase di attacco, una durata e una fase di decadimento ed è quindi un'onda non periodica. Negli strumenti in cui si può "far durare" il suono, nel senso che l'esecutore può distribuire l'energia al sistema oscillante in un certo lasso di tempo, (es. nei fiati e negli archi) le fasi di attacco e di decadimento hanno minor importanza nella determinazione del timbro rispetto agli strumenti "percussivi" in cui l'energia fornita all'oscillatore è concentrata in un lasso di tempo minimo. Se sei interessato ad approfondire questi aspetti visita la pagina dai suoni alla musica.
Sono un flautista: il suono del flauto fa schifo
È vero. Va considerato un bug dell'applet non ancora risolto.
Versioni
- VERSIONE 1.1.4,: corretti diversi errori, aggiunta forma d'onda "impulsi" e "flauto", modifiche minori
- VERSIONE 1.1.3: tolto coseno, cambiato il default a "onda triangolare" e corretti errori nell'implementazione di AAAA e OOOO, aggiornati i dati di oboe e clarinetto dal database sharc.
- VERSIONE 1.1.2: aggiunte forme d'onda di AAAA e OOOO
- VERSIONE 1.1.1: aggiunte forme d'onda di oboe e clarinetto
- VERSIONE 1.1: maggiore controllo col mouse su ampiezza e fase delle armoniche, cambiata interfaccia dei comandi, corretti alcuni bachi
- VERSIONE 1.0: modifiche minori
- VERSIONE 0.0, per cortesia di Paul Falstad